| programma | presentazione | la storia | info |

 

XVI edizione – estate 2007
presentazione

Patti Smith  è la star alla XVI edizione del festival
ma anche grandi chitarristi come
Joe Bonamassa, Larry Carlton & Robben Ford, Bob Brozman.
La grande musica americana invade l’estate settempedana e le colline maceratesi

 

La sedicesima edizione di San Severino Blues si annuncia con un cartellone senza precedenti nella storia del festival per il livello e la fama degli artisti previsti.
La manifestazione musicale è organizzata dal Comune di San Severino Marche, con il contributo della Provincia di Macerata e la partecipazione dei Comuni di Tolentino, Treia, Pollenza, Appignano e Gagliole.

II colpo grosso messo a segno dal festival per il 2 luglio è Patti Smith. L’artista americana, mito e poetessa del rock, sarà in esclusiva regionale in piazza del Popolo a San Severino e già si parla del suo concerto come dell’evento internazionale dell’estate marchigiana. Il suo ritorno dal vivo è contrassegnato dall’uscita dell’album “Twelve”, uscito ad aprile e già ai vertici delle classifiche mondiali. Un disco di 12 brani, tutte cover di vari artisti, da Jimi Hendrix ai Nirvana, da Bob Dylan ai Rolling Stones, dai Beatles ai Doors, etc..
Saranno queste canzoni l’ossatura della prima parte del concerto, che poi proseguirà con tutti i grandi successi della stessa Patti Smith.
Il concerto di Patti Smith è realizzato in collaborazione con l’Arci di Ancona, che lo ha inserito nella propria rassegna “Sconcerti”.

Dopo questa straordinaria apertura, San Severino Blues porterà sul palco di piazza del Popolo il 20 luglio una star contemporanea: il giovane, ma già affermatissimo chitarrista italo-americano Joe Bonamassa.
B.B. King lo ha voluto in tour con sé quando aveva solo dodici anni, per poi eleggerlo suo unico erede.
Questo è il biglietto da visita di Bonamassa, giunto nel frattempo alla pubblicazione del suo quinto album solista “You And Me” . Il suo stile è unico ed eclettico: partendo da chiare radici nere, ha sviluppato uno stile multiforme, passando da ballate blues a brani di rock ruvido e spinto fino a composizioni che strizzano l’occhio al pop d’autore. E’ già un mito delle giovani generazioni.
Tra le sue collaborazioni può vantare quelle con Eric Clapton, Aretha Franklin, Rod Steward, Gregg Allman.
Il 21 luglio sarà la volta di altri due chitarristi storici come Larry Carlton e Robben Ford, provenienti ambedue dal jazz rock. E’ gia un evento avere insieme due musicisti di tale portata: basti ricordare che Carlton ha suonato con John Lennon piuttosto che con Michael Jackson, e che Ford è stato chitarrista di Miles Davis piuttosto che fondatore degli Yellowjackets. Ora ambedue tornano ad un vecchio amore, il blues, ed infatti molto semplicemente hanno chiamato il loro inedito tour mondiale “Blues Project”.
La domenica 22 luglio il festival tornerà, dopo diversi anni, in un sito storico di San Severino, il Castello di Pitino, grazie alla collaborazione dell’Associazione Amici di Pitino. L’artista, Sugar Blue, lo storico armonicista dei Rolling Stones con la sua band vi presenterà il suo nuovo album "Code Blue".
Nei giorni 20 e 21 luglio San Severino ospiterà anche la sezione Wine & Blues del festival: 2 spettacoli ed uno workshop, abbinati alla degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Il 20 è previsto lo spettacolo “Il vino dei poeti” con la voce recitante di Luca Violini e la chitarra di Giovanni Seneca.
Il 21 la stella emergente del fingerstyle Paolo Sereno terrà nel pomeriggio un seminario gratuito di chitarra e la notte il suo concerto.
Wine & Blues quest'anno fa tornare il festival in un sito storico della città d'arte: il Chiostro del Duomo Vecchio a Castello al Monte, che per due notti diventerà il club del dopofestival. Infatti queste chicche acustiche saranno a mezzanotte, dopo gli eventi in piazza.

 

Straordinari anche tutti gli altri artisti in cartellone nei Comuni associati.   John Broadway Tucker, storica voce soul blues, Artista dell’Anno 2006 in piazza della Libertà a Pollenza il 15 luglio.

 

Sista Monica Parker, Artista Donna Soul Blues dell’Anno 2006  al Castello della Rancia di Tolentino il 27 luglio. La Miglior Blues Band dell’Anno 2006, quella di Walter Wolfman Washington in piazza Umberto I ad Appignano il 28 luglio.

 

Treia ospiterà il 29 luglio, nel Giardino di S. Michele, Michael Powers, la stella emergente della scena blues internazionale, chitarrista che ha ben 3 Nomination come Miglior Artista Maschile, Miglior Disco e Miglior Singolo 2007. Il 5 agosto a Gagliole la Rocca G.Varano ospiterà Bob Brozman, il più famoso ed importante musicista al mondo di chitarre acustiche e dobro, accompagnato da Oscar Bauer e Lupo.

 

In pratica tutti numeri uno e recenti premi della scena blues, soul e rock americana e internazionale

concerti h 21,30 -
www.sanseverinoblues.com
info 0733.641252 / 638414 – 339.6733590
direzione artistica Mauro Binci

mail:info@sanseverinoblues.com  

Città di San Severino Marche
Provincia di Macerata  Regione Marche

Comuni di Tolentino  Pollenza  Treia Appignano  Gagliole
Arci Ancona   Associazione Amici di Pitino
Ente Disfida del Bracciale Treia   Proloco Appignano