
SAN SEVERINO MARCHE BLUES FESTIVAL
XIV edizione 7 luglio - 6 agosto 2005
Comune di San Severino Marche
Provincia di Macerata Regione Marche
Comuni e Pro Loco di Appignano, Tolentino, Pollenza, Treia, Gagliole
MATTHEW LEE, ERIC BURDON, INCOGNITO, FUNK OFF
le stelle del rock, blues, funk e acid jazz in piazza a San Severino.
E' ufficiale il cartellone del San Severino Marche Blues Festival, importante rassegna estiva che coinvolge la città settempedana ed altri cinque Comuni della Provincia di Macerata e che nelle passate edizioni ha attirato tanti giovani ed appassionati da tutta la regione e da mezza Italia, tanto da conquistarsi una meritata fama nazionale .
Per la XIV edizione del festival rimangono inalterate le caratteristiche di tale successo: bei luoghi storici come location dei concerti, artisti di fama mondiale, politica dei prezzi con biglietti accessibili. In particolare sulla scelta degli artisti San Severino Blues non ha mai voluto ghettizzarsi nella sola musica "del diavolo", come è definito il blues, ma ha dato sempre ampio spazio a musicisti che si sono ispirati a questo genere musicale sviluppandolo verso altri lidi, siano essi jazz, rock, pop, funky, soul.
Ricordiamo solo alcuni che hanno partecipato nel corso dei tredici anni di storia della manifestazione: Lester Bowie, Carmen Consoli, Ali Farka Toure, Soul Stirrers of Chicago, Blues Brothers, Mike Stern, Bill Evans, James Taylor Quartet, Robben Ford, John Mayall, Suzanne Vega, Joan Armatrading, Stanley Jordan, Pat Metheny, Canned Heat, ecc... Questa linea artistica aperta alle contaminazioni è confermata dalla scelta delle quattro stelle che quest'estate calcheranno il palco principale del festival a San Severino, in piazza del Popolo : Matthew Lee & the Killers, Eric Burdon & The Animals, Incognito, Funk Off. Si va quindi dal rock'n'roll di Matthew Lee al british rhythm'n'blues del mitico Eric Burdon, all'acid jazz degli Incognito fino ak funk micidiale degli eccezionali Funk Off.
La rassegna si apre, ad ingresso libero in piazza del Popolo a San Severino , il 7 luglio con Mattew Lee ed i suoi Killers, nome d'arte del marchigiano pesarese Matteo Orizi. Sì proprio un marchigiano ad aprire una carrellata di star internazionali. Il giovanissimo ventitreenne Matthew Lee infatti è un'eccezionale talento del pianoforte, tanto da meritarsi la menzione di The King of Rock'n'Roll piano. Sulle orme del mitico Jerry Lee Lewis propone un show esaltante che, grazie al suo talento e virtuosismo pianistico, ha conquistato anche il pubblico televisivo ben tre volte partecipando a "Domenica In". Renzo Arbore stesso, dopo averlo visto in club romano l'ho invitato e presentato il 7 maggio scorso alla sua trasmissione notturna su Rai 1.
Due giorni dopo, il 9 luglio , arriva il mito del british rock, Eric Burdon accompagnato dai suoi Animals. L'artista inglese, la cui musica è definibile come la via bianca al rhythm'n'blues, torna alla grande sulle scene live, più in forma che mai. Insieme a Beatles e Rolling Stones, gli Animals furono tra le prime band inglesi a conquistare il mercato americano ed arrivare al successo mondiale con hits di successo come le indimenticabili "Don't Let Me Be Misunderstood" e " The House Of The Rising Sun". Dopo aver annunciato il concerto nel sito dell'artista, arrivano già al Festival di San Severino numerose richieste da tutta Italia.
Il 13 luglio , sempre la piazza di San Severino ospiterà l'altro grande evento del festival e cioè il concerto degli Incognito , con la formazione inglese originale al gran completo composta da ben 12 musicisti, guidati dal chitarrista leader Jean Paul Bluey Maunick e dalla splendida voce di Maysa Leak. Questo collettivo musicale, come amano definirsi, sono i fondatori del movimento musicale, che unendo jazz e funk, è partito dall'Inghilterra negli anni novanta ed ha spopolato in tutto il mondo con il nome di acid jazz. Incognito celebrano 25 anni di attività in un momento di grande ritorno di quel genere musicale molto ballabile, tra soul e funk jazz. Come non ricordare il singolo "Always There" che spalancò loro le porte al successo mondiale dell'album "Inside life".
Per questi due eventi il biglietto d'ingresso è veramente popolare, appena 10 euro.
Il 16 luglio ad Appignano in piazza Umberto I° è la volta di Eugenio Finardi (10 €) con il suo progetto Anima Blues , inciso in un disco e portato in giro dal vivo con Pippo Guarnera all'organo hammond, Vince Vallicelli alla batteria e Massimo Martellotta alla chitarra.
Il Castello della Rancia di Tolentino ospiterà il 22 luglio (10€) Rudy Rotta & Brian Auger band e cioè l'incontro tra il diabolico chitarrista italiano ed il leggendario organista hammond inglese: un'altra chicca del festival. Segue in piazza della Libertà a Pollenza il 24 luglio (ingresso libero) lo show di Brenda White & Morblus band , la corista di James Brown accompagnata dalla più americana e travolgente funky blues band europea.
Il 31 luglio il Giardino di S.Michele di Treia è lo scenario prescelto per la performance di Francine Reed & Java Monkey band (5 €) . Un altro eccezionale appuntamento con la voce americana che ha vinto l'Oscar come Miglior Artista Femminile dell'Anno 2002 e 2003.
La band Elizabeth Reed con ospite il chitarrista americano Jaime Dolce sarà il 5 agosto alla Rocca Gentile da Varano di Gagliole (5 €) per un tributo ai mitici Allman Brothers.
La rassegna si chiuderà di nuovo in piazza a San Severino , con ingresso libero e soprattutto con l'esclusiva regionale dei Funk Off , la migliore marchin' band italiana, scoperta da Umbria Jazz. 15 travolgenti fiati a ritmo di funk e soul, jazz e rhythm'n'blues, che alle 19 del 6 agosto animeranno il centro storico e l'aperitivo in Piazza del Popolo e poi alle 21,30 saliranno sul palco per la festa finale della rassegna. Umbria Jazz li ospita tutti gli anni e li "esporta" pure all'estero, come recentemente al festival di Melbourne in Australia. La loro contagiosa energia li ha fatti letteralmente esplodere e sono richiestissimi in Italia e nel mondo.
Sponsor della XIV edizione del festival sono la Provincia di Macerata , la Regione Marche , l'Università di Macerata , la Banca delle Marche, Multiradio .
Organizzano il Comune di di San Severino Marche e i Comuni e Pro Loco di Appignano, Tolentino, Pollenza, Treia e Gagliole .
Direzione artistica Mauro Binci.
Inizio concerti ore 21,30
Infoline 339.6733590 – Ufficio Cultura San Severino 0733.641252 (entro le 14)
IAT 0733.638414 – www.sanseverinoblues.com
Biglietti
5 € Francine Reed, Elizabeth Reed
10 € Eric Burdon & The Animals, Incognito, Eugenio Finardi, Rudy Rotta & Brian Auger
ingresso libero Matthew Lee & The Killers, Brenda White & Morblus band, Funk Off